
Piante
Le migliori piante per allevare guppy
Le piante in un acquario con i guppy permettono di creare delle barriere visive utili per evitare che:
- il maschio stimolato dalla sola vista della femmina inizi a rincorrerla per tutto il giorno;
- gli avannotti appena nati generalmente vengano predati dai pesci adulti; tra le piante riescono a trovare protezione, e sopravvivono alla predazione dei genitori o degli individui più adulti, può sembrare crudele, ma visto il numero di avannotti che un guppy può produrre, è un bene che sopravvivano solo gli animali più forti e vengano predati i più deboli, i deboli specialmente se malformi possono dare vita ad individui con problematiche genetiche;
- creare un ambiente sano per lo sviluppo dei pesci adulti e degli avannotti sfavorendo lo sviluppo di pericolose batteriosi
- inoltre sono utili per fitodepurare la vasca, e sottrarre nitriti e nitrati alle fastidiose alghe.
Le piante sotto elencate si possono allevare senza CO2, senza fondi speciali o fertili, bassa concimazione, illuminazione moderata o forte. Un fondo di sabbia è ottimamente sufficiente. Le piante sono in ordine di facilità di gestione ed utilità in base alla mia personale esperienza.
1) Najas guadalupensis |
|
2) Ceratophyllum demersum |
|
3) Vallisneria gigantea |
|
4) Hygrophila polysperma |
|
5) Sagittaria subulata |
|
6) Egeria densa |
|
7) Pistia stratiodes |
|
8) Limnophilla sessiflora |
|
9) Heteranthera zosterifolia |
|
10) Hygrophila difformis |
|
11) Salvinia natans |
|
12) Ceratopteris thalictroides |
|
13) Hygrophila corymbosa |
|
14) Riccia fluitans |
|
15) Cryptocoryne wendtii |
|
16) Limnobium laevigatum |
|
17) Lemna gibba |
|
18) Lemna minor |
|
19) Anubias barteri |
|
20) Java moss |
|
21) Christmass moss |
|
22) Miriophyllum acquaticum |
|
23) Echinodorus cordifolius |
|
24) Helanthium ‘Quadricostatus’ |
|
Le piante sopra elecate sono in ordine di adattabilità, le prime sono quelle più adattabili alle condizioni più svariate, tant’è vero che in alcune nazioni vengono considerate delle “pesti” d’acqua per la loro invasività ed esistono piani regionali o nazionali (all’estero) per la rimozione, l’eliminazione o per la distruzione.
Le Anubias sono piante molto resistenti ma a crescita molto lenta rispetto a piante a crescita estremamente veloce come le prime in elenco, se si vogliono inserire, si tenga conto che quelle più nane, mini o bonsai sono estremamente lente nella crescita e meno adattabili. Quindi se lo scopo è prenderle per vederle crescere, meglio preferire le specie e le varietà classiche come Anubias barteri, Anubias coffefolia, ecc.. molto adattabili e più veloci nella crescita.
Le cryptocoryne sono piante estremamente robuste ma come per le Anubias ci sono specie e varietà più adattabili come la Cryptocoryne wendtii “Green” o la Cryptocoryne beckettii, mentre altre sono molto più esigenti in fatto di luce e sono la Cryptocoryne crispatula var. balansae, o la Cryptocoryne pontederiifolia, o la Cryptocoryne albida ‘Brown’ o altre dalle variegature, colorazione e caratteristiche particolari.

Sopra Heterantera zosterifolia.

Sopra Lemna minor.

Sopra Vallisneria gigantea.

Sopra Ceratopteris.

Sopra Sagittaria.
La pianta perfetta per allevare guppy
La pianta per eccellenza per allevare guppy è, e rimane la Najas guadalupensis, ha una crescita veloce, è facile da mantenere, crea spazi eccellenti per la sopravvivenza degli avannotti, non ha bisogno di concimazioni complesse, si adatta alla stragrande maggioranza dei tipi di acque o dei tipi di chimica, accetta una luce moderata si adatta a crescere anche sotto lampade non specifiche per acquario.

Sopra Najas guadalupensis.
Non hai la benchè minima capacità di allevare piante?
In alternativa se l’unico scopo è allevare guppy si possono anche utilizzare le alghe di qualunque genere, le alghe possono svolgere le identiche funzioni delle piante e non richiedere quasi nessuna manutenzione. Le alghe possono essere estremamente invasive fino a ridurre lo spazio per il nuoto. Ogni tanto è utile strappare le alghe per toglierne gli eccessi, oppure appallottolarle per fare spazio al nuoto dei nostri amati pinnuti.

L’intero articolo è stato scritto per AqaZero.it; foto dei legittimi proprietari; è vietata la riproduzione senza citare la fonte.